ABOUT ME
Da quando ero bambina il disegno è sempre stato il mio linguaggio più naturale: riempivo quaderni e pagine di fumetti per raccontare mondi immaginari e dare forma alla mia creatività. Crescendo, ho scelto il Liceo Artistico, dove ho potuto approfondire diverse tecniche di disegno a mano libera e cominciare a realizzare ritratti su commissione. Ogni volto che mi colpiva diventava subito protagonista del mio taccuino.
Durante quegli anni ho scoperto anche il digitale: un professore di scultura ci propose di sperimentare la tavoletta grafica, e per me fu una rivelazione. Da lì sono nate le mie prime illustrazioni digitali, una passione che si è consolidata durante l’università, quando ho intrapreso il percorso di Graphic Design. Nei corsi di grafica editoriale e arte del fumetto ho capito che l’illustrazione era la mia strada.
Mi sono avvicinata agli albi illustrati, attratta dalla loro capacità di trasmettere emozioni profonde. Ho iniziato a collaborare su Fiverr con autori, soprattutto stranieri, realizzando illustrazioni e libri per bambini. Col tempo ho portato a termine numerosi progetti, ricevendo ottime recensioni e vedendo alcuni dei lavori pubblicati e venduti.
Anche la mia tesi di laurea ha seguito questa direzione: ho realizzato un albo illustrato come strumento per affrontare con i bambini tematiche complesse, confermando quanto l’illustrazione sia per me un mezzo potente di comunicazione e di empatia.
Oggi continuo a portare avanti questa passione, unendo tecnica e sensibilità per creare immagini che parlano al cuore di chi le guarda.

REVIEWS

Other project


Studio dei personaggi, a partire dagli sketch e poi definizione in base alle caratteristiche fisiche e emotive della storia.
CHARACTER DESIGN







ESTRATTI











Sian Phillips on Amazon
"È possibile innamorarsi di questo personaggio, della sua natura buffa e curiosa, mentre l'autore vi guida attraverso la storia con illustrazioni che ne esaltano il carattere."


STAI QUI CON ME?
Albo illustrato, progetto di tesi di laurea
"Mamma questa proprio non la capisco"
Idea e catalogo mostra interattiva per bambini
L'IDEA
UN NUOVO MODELLO DI MUSEO
La mostra interattiva “Mamma, questa proprio non la capisco!” nasce seguendo il metodo pedagogico hands on, ovvero un’educazione non formale concentrandosi sulla capacità del bambino di apprendere tramite l’esperienza diretta. L’obiettivo primario è il supporto allo sviluppo cognitivo e alla valorizzazione del talento creativo del bambino.Essa si propone di avvicinare i bambini alle arti moderne attraverso il contatto diretto con personalità del mondo dell’arte, la sperimentazione delle tecniche, la rielaborazione.
La mostra si dispone in 6 sale a disposizione dei bambini e delle loro famiglie attraverso spazi pensati e realizzati per stimolare l’autonomia, la creatività e l’apprendimento dei bambini grazie al gioco e all’esperienza diretta. I bambini troveranno una mostra da vivere, uno spazio costruito appositamente per loro, un luogo sereno, aperto alla sperimentazione con tanti strumenti a disposizione, facilmente interpretabili e fruibili anche dai più piccoli visitatori.
Spazio d’arte e di formazione, vissuto in modo partecipato, che contrasti l’esclusione sociale: interrogarsi in questo momento storico sul ruolo della didattica e sull’avvicinamento ai linguaggi creativi vuol dire avere ben chiaro che si sta definendo un nuovo modello di museo.Il museo d’arte contemporanea è il luogo privilegiato per favorire un pensare attivo e ricco nella formazione di un bambino e un coinvolgimento del corpo totale.

























